
SAIE RIPARTI ITALIA
GDL BLOCK2020: BIM e Blockchain
Come le innovazioni tecnologiche possono abilitare le dimensioni future della modellazione digitale del costruito



Alma prende parte alla Virtual Room dell’area convegni IBIMI – buildingSMART Italy del 14 Ottobre 2020 grazie all’intervento del CEO Andrea Aiello.

Una tematica complessa, una tecnologia che coinvolge diversi stakeholder nella definizione di linee guida ed obiettivi.
Diverse sono le figure professionali, altamente qualificate, che si sono susseguite per illustrare come la Blockchain stia rivoluzionando il settore delle costruzioni. Smart contracts, gestione e conservazione dei documenti informatici, documentazione BIM, procedure tradizionali e digitali: queste le tematiche affrontate nel corso della giornata.

Alma partecipa all’evento con un intervento importante e di natura pratica: un esempio operativo di Decentralized App (DApp) per la gestione di Smart Contracts e modelli BIM.

Dopo aver specificato i principi base della DApp, sino alle più importanti caratteristiche tecniche, è stato presentato l’esempio pratico.

Numerose sono le evoluzioni future prospettate:
- Implementare la DApp usando una blockchain pubblica
- Migliorare la user experience usando un wallet personale
- Attivare notifiche su certificazione di nuove versioni dello stesso modello
- Creazione di Token di ricompensa generati per ogni transazione di certificazione e firma legati ad uno stato di avanzamento lavori
- Sviluppare nuovi SMART CONTRACTS per risolvere altre problematiche
Un intervento innovativo che suscita l’interesse del pubblico e stimola verso futuri sviluppi.
Stay Tuned!
Open BIM, Open MIND!
In conclusione
Con questo articolo speriamo di aver contribuito, almeno in parte, alla digitalizzazione del settore delle costruzioni AEC favorendo la diffusione della metodologia BIM!
Per saperne di più contattaci all’indirizzo formazione@almasoft.it